Per saperne di più
su di noi!
Fondazione Organizzazione Svizzera dei Pazienti OSP
COS’È L’OSP?
Nel corso della nostra vita, ogni persona può ammalarsi per un tempo lungo o breve, in modo grave o cronico.
Prima o poi a tutti capita di essere pazienti oppure parenti di un malato. A volte improvvisamente. In alcuni casi anche in modo permanente.
Tutti, nessuno escluso, prima o poi entrano in contatto con il sistema sanitario.
Le persone malate e i loro famigliari non solo sono il gruppo più importante, ma anche quello più numeroso del sistema sanitario.
Tale rilevanza e dimensione meritano una rappresentazione adeguata.
Né i fornitori di servizi, né gli assicuratori malattia, né i politici possono giudicare meglio del paziente quale tipo di sistema sanitario sia migliore.
Le voci dei pazienti sono importanti laddove l’assistenza sanitaria raggiunge i suoi limiti, dove si trovano nuovi modi di affrontare la salute, la malattia e le esigenze individuali o le risorse devono essere ridistribuite.
Per un sistema sanitario equo, è quindi necessaria una rappresentanza dei pazienti forte e diversificata.
In qualità di organizzazione indipendente, l’OSP ha costantemente condotto una campagna per i diritti dei più vulnerabili nel sistema sanitario da oltre tre decenni.
A seconda della loro situazione di vita e del loro punto di visita, i pazienti possono assumere ruoli diversi.
IL NOSTRO OBIETTIVO
è rappresentare gli interessi dei seguenti gruppi in modo indipendente, empatico e professionale.
Il paziente e i suoi parenti dipendono da un lato dalla migliore qualità possibile delle cure sanitarie e dall’altro dalla consulenza professionale in caso di sospetti errori medici.
Una persona sana prende decisioni sulla propria salute (ad esempio sulla previdenza e lo stile di vita) nell’ambito della propria conoscenza e discrezione personale.
L’assicurato-contribuente ha un interesse fondamentale a contenere i suoi costi di finanziamento per il sistema sanitario.
QUELLO CHE CI GUIDA
La nostra visione
Le persone sane e malate sono al centro di un sistema sanitario solidale e trasparente.
Gli assicurati si assumono consapevolmente responsabilità come clienti nel settore sanitario.
LA NOSTRA MISSIONE
Orientamento
Consulenza
Rappresentanza politica
COME SIAMO ORGANIZZATI
Siamo composti dalla Fondazione Organizzazione Svizzera dei Pazienti e dall’associazione ad essa collegata. L’associazione sostiene finanziariamente e idealmente la fondazione (statuti). La fondazione ha un’organizzazione snella e un chiaro obiettivo strategico. Leggi la strategia o contattaci se hai domande.
CHI SIAMO
DIREZIONE
Ogni giorno difendiamo i diritti dei pazienti, dei loro parenti e di chi paga i premi dell’assicurazione malattia.
Susanne Gedamke
Delegata del Consiglio di fondazione / Direttrice
Daniel Tapernoux
Consulente medico
Gabriela Lassnig
Responsabile finanze e amministrazione
COMITATO RISTRETTO DEL CONSIGLIO DI FONDAZIONE
Susanne Hochuli
Presidente
Peter Berchtold
Vicepresidente
Thomas Grieder
Membro del Comitato ristretto del Consiglio di fondazione
Consiglio di fondazione
Susanne Hochuli (Presidente)
Peter Berchtold (Vicepresidente)
Thomas Grieder
Susanne Gedamke
Franziska Sprecher
Doris Zundel
Pierre Cuénoud
Angelika Lehmann
Vanessa Grand
Gerhard Rogler
Karl Ehrenbaum
Urs Zanoni
COMITATO DELL’ASSOCIAZIONE
Susanne Gedamke (presidente)
Thomas Grieder
Lorenz Schmid
Matteo Cheda
Seline Eisenring
SIAMO QUI
-
SPO Patientenorganisation
Beratung nur telefonisch oder nach persönlicher Vereinbarung
Rufen Sie uns an:
044 252 54 22
Montag–Donnerstag
10:00–12:00 und
14:00–16:00 UhrIm Rahmen der SPO-Mitgliedschaft erhalten Sie die Beratung unentgeltlich.
Hotline auf Deutsch
0900 56 70 47
CHF 2.90 / Min.
Mo–Do 9-12 UhrHotline en français
0900 56 70 48
Lundi et Jeudi
9h00–12h00
CHF 2.90 / min.
LAVORA CON NOI
Il nostro team ha sempre bisogno di nuove leve motivate. Puoi trovare le posizioni attualmente pubblicizzate qui.
L’OSP sta cercando un’infermiera come consulente dei pazienti (20-50%)
Puoi inviare la tua candidatura a info@spo.ch.
Non esitare a contattarci
info@spo.ch
044 252 54 22
Häringstrasse 20, 8001 Zürich
Mo-Do 10-12 und 14-16h
Per motivi di protezione dei dati, questo modulo di contatto non può essere utilizzato per porre domande o chiedere consigli su malattie o terapie. Per consigli, si prega di contattare il numero di telefono sottostante o la hotline. Come socio OSP, riceverai una consulenza gratuita.