
Cosa facciamo
L’Organizzazione svizzera dei pazienti ti aiuta tramite consulenza, informazione e accertamenti in caso di sospetto errore medico. Difende i tuoi diritti sul piano legale e si impegna pubblicamente per rafforzarli.
Laura (nome cambiato) si sveglia dalla narcosi. È ancora un po’ intontita e sente un forte dolore alla caviglia sinistra. Solleva la coperta e constata che è stata operata al piede sinistro invece che a quello destro. Laura è stata più fortunata del paziente a cui è stata amputata la gamba sbagliata in un ospedale ticinese. Un errore medico che gli è costato la vita.
Che si tratti di un caso più o meno grave, da una comunicazione incompleta allo sbaglio fatale a colpi di bisturi, ogni giorno l’Organizzazione svizzera pazienti è confrontata alle lamentele dei malati nei confronti di chi li cura. Il paziente si trova in una posizione di svantaggio rispetto a medici e ospedali e non è facile far valere i propri diritti senza l’appoggio di un’associazione indipendente e competente.
Dove interviene l’Organizzazione dei pazienti
Informazione. Solo se il paziente conosce i suoi diritti, può farli valere.
Consulenza. Grazie ai nostri esperti di cure mediche e avvocati specializzati, aiutiamo ogni anno oltre 4’000 pazienti.
Accertamenti preliminari precisi per evitare litigi inutili e ottenere il risarcimento che ti spetta.
Rappresentanza. Difendiamo i tuoi diritti a Berna grazie ai nostri contatti con i parlamentari e i funzionari responsabili delle leggi in campo sanitario.
Partecipazione al dibattito pubblico per rafforzare i diritti dei pazienti, in modo indipendente dai partiti politici.
Ci impegniamo affinché il paziente sia informato e possa trattare da pari a pari con gli operatori sanitari e le assicurazioni.