Diventare pazienti può capitare all’improvviso, a chiunque – indipendentemente da età, stile di vita, situazione familiare o economica. Spesso la vita cambia da un momento all’altro. La vostra adesione all’OSP vi offre un’assistenza completa, prima, durante e dopo un tale evento. Già molti membri fanno affidamento sull'OSP.
E in più: con la vostra adesione sostenete il nostro impegno nel settore sanitario.
Diventate membri oggi stesso. Ne beneficiate voi – e al tempo stesso ci sostenete.
Diventare membriAll’OSP tutte e tutti beneficiano di una consulenza iniziale gratuita, per telefono o via e-mail – competente, empatica e indipendente. Le richieste dei membri ricevono risposta immediata, anche senza appuntamento.
Sconto del 25% per tutti i membri sulla redazione delle «direttive anticipate plus» secondo ACP: 150 franchi anziché 200.
Se desiderate chiarire un possibile errore medico, beneficiate di una copertura assicurativa completa – a condizione che l’evento sia avvenuto dopo la vostra adesione all’OSP. I vostri casi di protezione giuridica vengono trattati in stretta collaborazione con COOP Protezione giuridica. Con l’assicurazione di protezione giuridica COOP siete coperti fino a 250’000 franchi per caso (CGA).
Abbonamento alla nostra rivista «Actualités OSP», pubblicata due volte l’anno, e accesso alla nostra newsletter mensile con articoli informativi e consigli utili.
Potete disdire la vostra adesione in qualsiasi momento, senza formalità e senza dover fornire una motivazione, chiamando il numero 044 252 54 22 o scrivendo a info@spo.ch.
Sì. L'OSP è consapevolmente indipendente da casse malati, industria farmaceutica, autorità o altri fornitori di prestazioni sanitarie. Questa indipendenza è per noi fondamentale per poter consigliare i pazienti in modo neutrale, onesto e nel loro interesse.
L'OSP è un’organizzazione indipendente e senza scopo di lucro. Il nostro lavoro è reso possibile da donazioni, contributi dei membri e fondi di progetto. Non riceviamo finanziamenti da casse malati, aziende farmaceutiche o enti statali, per garantire la nostra indipendenza e neutralità.
Il nostro personale proviene dal settore medico ed è composto da infermiere diplomate con specializzazioni, ad esempio in pronto soccorso o terapia intensiva. Grazie alla loro esperienza e al lavoro svolto presso l’organizzazione, possono rispondere ad alcune domande legali. Tuttavia, in generale, non offriamo consulenza legale. Non esiti a contattarci: saremo lieti di consigliarle organizzazioni competenti.
No, l'SPO non può raccomandare avvocati specifici.
Per questioni legali nel contesto sanitario, consigliamo di rivolgersi a un professionista con il titolo di avvocato/avvocata specializzato/a FSA in diritto della responsabilità civile e delle assicurazioni.
No, l'OSP non fornisce raccomandazioni per medici o istituzioni specifici. Questo per mantenere la nostra indipendenza e neutralità.
Inoltre, per motivi di protezione dei dati, non possiamo divulgare informazioni su medici di cui abbiamo ricevuto segnalazioni.
Una raccomandazione errata potrebbe causare delusioni o, nel peggiore dei casi, conseguenze legali – per questo motivo rinunciamo consapevolmente a farlo.