Le direttive anticipate sono una dichiarazione scritta in cui voi stabilite quale tipo di assistenza medica e infermieristica desiderate ricevere e quale rifiutate nel caso in cui non siate più in grado di esprimere la vostra volontà. In caso di incapacità di discernimento o di decesso, le direttive anticipate sono fondamentali affinché i vostri desideri vengano rispettati e la vostra volontà attuata. Inoltre, alleggerite il carico dei vostri cari in questa situazione eccezionale.
Chiamateci per maggiori informazioni.
Molte direttive anticipate classiche sono difficili da attuare nella vita quotidiana, poiché spesso sono formulate in modo troppo generico, contraddittorio o impreciso e non sono state discusse con una persona di fiducia. Questo causa incertezze nei familiari e nel team curante, con la conseguenza che i trattamenti non possono sempre essere eseguiti rispettando la volontà delle/dei pazienti. Con le direttive anticipate secondo l'Advance Care Planning (ACP) riceverete delle direttive anticipate approfondite, ampie ed esaustive, scientificamente supportate e raccomandate dall'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
Le nostre/i nostri consulenti ACP vi forniranno un supporto completo affinché possiate prendere decisioni importanti per le vostre direttive anticipate in modo informato e formulare e documentare tali decisioni in modo chiaro e comprensibile. Desideriamo offrirvi una consulenza che vi fornisca una comprensione completa delle possibili terapie e trattamenti, nonché dei relativi rischi e benefici. Su questa base potrete prendere decisioni relative a trattamenti futuri che corrispondano ai vostri valori. È importante discutere le vostre decisioni con una persona di fiducia che possa agire secondo i vostri desideri in caso di incapacità di discernimento.
Si noti che questo servizio è attualmente disponibile solo in tedesco.
La «direttive anticipate plus» non riguardano solo le decisioni relative alla fine della vita. Tengono conto di ulteriori emergenze mediche che possono verificarsi nel corso dell’esistenza.
Consulenti certificate/certificati vi forniranno informazioni e vi segnaleranno eventuali contraddizioni garantendo che, in caso di emergenza, le vostre volontà siano rispettate da personale specializzato.
Le «direttive anticipate plus» distinguono tre situazioni in cui una persona è temporaneamente o permanentemente incapace di discernimento. Per ogni situazione veongono redatte direttive anticipate personalizzate che riportano le vostre volontà.
Situazione1: Emergenza acuta
Situazione 2: Incapacità di discernimento prolungata con prognosi incerta
Situazione 3: Incapacità di discernimento permanente
Per il caso in cui diventiate incapaci di discernimento, potete nominare una/un rappresentante legale. L’ideale sarebbe se questa persona fosse presente anche durante i colloqui. In questo modo sarete sicuri che, in caso di incapacità, tutte le persone interessate siano informate.
Redigete le «direttive anticipate plus»
1
Fissate un appuntamento
Chiamate il numero 044 252 54 22 per fissare un colloquio di consulenza. Si noti che questo servizio è attualmente disponibile solo in tedesco. Per l'italiano, vi metteremo in contatto con le organizzazioni competenti.
2
Assistenza specialistica
Per la consulenza sulle «direttive anticipate plus» è necessario fissare due appuntamenti di un'ora ciascuno:
Primo colloquio: stabilire i valori personali.
Secondo colloquio: compilare i moduli, se possibile accompagnati dai familiari che dovrebbero rappresentarvi. Qui è possibile chiarire anche domande relative ai trattamenti, qualora non foste più in grado di comunicare a seguito di un grave incidente o di una malattia acuta
3
Di persona
Il colloquio si svolge di persona in loco presso la sede dell’OSP a Zurigo.
4
Archiviazione
Al termine dei due colloqui riceverete per postale vostre «direttive anticipate plus». Firmate il documento e conservatelo in un luogo ben visibile. Così i vostri familiari possono trovarlo rapidamente in caso di emergenza.
Ordinate le direttive anticipate «Docupass» di Pro Senectute:
Con Docupass potete redigere voi stessi le vostre direttive anticipate. Docupass è molto più di semplici direttive anticipate:si tratta di una soluzione globale riconosciuta per le misure precauzionali personali che comprende direttive del paziente, mandato precauzionale, disposizioni in caso di morte, tessera previdenziale, indicazioni per redigere il testamento, un opuscolo informativo e una guida.
Al momento dell'ordine, specificate quali documenti desiderate ricevere.
Ordinate ora il modello standardIl personale sanitario è obbligato a rispettare la volontà del paziente.
Per poter rispondere in modo più preciso alla sua richiesta, la invitiamo a contattarci per una consulenza gratuita.
Le direttive anticipate regolano le decisioni mediche nel caso in cui non si sia più in grado di intendere e volere.
Il mandato precauzionale autorizza una persona di fiducia a prendere decisioni in suo nome – su questioni finanziarie o legali.
No, le direttive anticipate sono legalmente valide dal momento della firma.
Per mantenerle credibili e aggiornate devono essere firmate di nuovo con data ogni due anni.