Il nostro motto è: collaborazione anziché contrapposizione. Un sistema sanitario che sia davvero al servizio delle pazienti, dei pazienti e dei loro familiari si può realizzare solo grazie alla collaborazione.
Per questo motivo rappresentiamo il punto di vista dei pazienti in diversi organi e organizzazioni.
Siamo già riusciti più volte a far sì che la voce dei pazienti fosse ascoltata nelle decisioni strategiche delle organizzazioni e nelle scelte di politica sanitaria.
L’Organizzazione svizzera dei pazienti OSP è un'organizzazione indipendente a livello politico e finanziario. Ciò significa che non accettiamo fondi né dal mondo politico né da quello economico.
Questa indipendenza ci rende un partner importante nel settore sanitario. Attraverso la nostra attività di consulenza raccogliamo informazioni dirette sui problemi che pazienti e familiari affrontano nel settore sanitario. Attualmente l’OSP fornisce consulenza a circa 2000 persone all'anno, un numero ancora relativamente basso rispetto alla quantità di pazienti che ogni giorno accedono al sistema sanitario.
In qualità di membro del comitato e membro fondatore l’OSP rappresenta l’associazione mantello delle organizzazioni di pazienti, consumatrici e consumatori.
In questo gruppo di lavoro l’OSP introduce il punto di vista delle/dei pazienti nella procedura di omologazione dei medicamenti.
In quanto membro della CFAMA l’OSP fornisce consulenza al Consiglio federale nell’analisi degli elenchi di dispositivi medici e dei rimborsi.
In qualità di membro del comitato l’OSP promuove le cure integrate nell’interesse delle/dei pazienti.
L’OSP porta nella SSGO il punto di vista delle pazienti.
Nel consiglio di fondazione l’OSP fornisce un contributo sui temi legati alla sicurezza delle/dei pazienti e alla prevenzione degli errori medici.
Nel consiglio di fondazione l’OSP collabora su temi etici in ambito sanitario.
Nel comitato specializzato l’OSP porta la prospettiva delle/dei pazienti in merito alle misure precauzionali.
Nella CFM l’OSP rappresenta gli interessi delle/dei pazienti in materia di medicamenti.
Nel comitato dell’associazione l’OSP si impegna per un uso responsabile delle prestazioni sanitarie.
L’OSP rappresenta gli interessi delle/dei pazienti in materia di protezione dei dati nel comitato direttivo di questa associazione.
L’OSP sostiene l’associazione nel promuovere l’autonomia delle/dei pazienti riguardo al controllo dei propri dati sanitari.
L’ OSP si impegna nei seguenti comitati consultivi per garantire che la digitalizzazione avvenga nell’interesse delle/dei pazienti.
L’OSP è rappresentata in diversi organi dell'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.
L’OSP è un’organizzazione indipendente di esperte ed esperti nel settore sanitario. Si impegna nei media a favore delle/dei pazienti e promuove cambiamenti positivi nel settore sanitario attraverso una cultura aperta dell’errore. Anche i media lo sanno e ci contattano regolarmente per prese di posizione e informazioni.
Nel 2024 Susanne Gedamke, direttrice dell’OSP, è stata nominata per il quinto anno consecutivo tra le cinque portavoce più influenti del settore sanitario.
Leggete nella nostra rassegna stampa come l’OSP si impegna per le/i pazienti.
Il nostro lavoro all’interno degli organi citati è possibile solo grazie al sostegno dei membri.
I vostri contributi ci permettono di portare il punto di vista delle/dei pazienti nel maggior numero possibile di organi.