Per garantire il corretto funzionamento e l’ottimizzazione del nostro sito web, utilizziamo i cookie. Maggiori informazioni sono disponibili nella nostra Informativa sulla protezione dei dati.

Chiudi

Chirurgia estetica

11.6.24
|
Consigli
Rassegna dei media
Podcast
Blog

Molte persone desiderano avvicinarsi all’immagine ideale del proprio corpo e rafforzare la propria autostima. Per questo fanno capo alla chirurgia estetica. Tuttavia, l’operazione può essere rischiosa. Ogni intervento chirurgico comporta potenziali pericoli come infezioni, effetti collaterali indesiderati e il rischio di risultati imprevisti.


Ecco i principali punti da considerare prima di un intervento:

  • Selezione di uno specialista qualificato: Il medico deve essere autorizzato per la procedura desiderata e avere una formazione e un perfezionamento adeguati. Il titolo di “Specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica” con l’aggiunta FMH garantisce una formazione continua completa ed esperienza in questo campo. Il controllo può essere fatto nel registro delle professioni mediche (MedReg). Lo specialista dovrebbe anche essere membro della Società svizzera di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica (Swiss Plastic Surgery, plasticsurgery.ch).
  • Il titolo di “chirurgo estetico” non è protetto: In Svizzera ci sono molti fornitori di interventi estetici che si definiscono “chirurgo estetico”. Tuttavia, i titoli “chirurgo estetico”, “chirurgo plastico” o “specialista in chirurgia plastica” non offrono alcuna garanzia che il medico sia qualificato per eseguire interventi di chirurgia estetica. Questi titoli possono riferirsi a medici senza formazione specialistica specifica, come medici generici, chirurghi maxillo-facciali o dermatologi. Il medico scelto dovrebbe invece essere uno specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
  • Consulenza completa: Una consulenza approfondita vi consente di comunicare chiaramente i vostri desideri e aspettative. Lo specialista deve informare il paziente sui rischi e sulle possibili complicanze.
  • Informativa e modulo di consenso: Lo specialista dovrà consegnare al paziente entrambi i moduli da leggere e firmare.
  • Tempo per le domande: Il medico dovrebbe concedere tempo sufficiente per le vostre domande e preoccupazioni per garantire una completa comprensione della procedura.
  • Chi vi mette sotto pressione non è serio: Lo specialista deve dare al paziente il tempo per riflettere prima dell’intervento. Non sentitevi in obbligo di prendere una decisione immediata.
  • Preventivo: Il chirurgo deve fornirvi un preventivo scritto con i dettagli delle condizioni.
  • Chiedere una seconda opinione: In caso di insicurezze o dubbi sulla consulenza, è consigliabile ottenere una seconda opinione. Anche il suggerimento del chirurgo di ottenere una seconda consultazione prima dell’intervento chirurgico è indizio di una buona etica professionale.
  • Attenzione ai prezzi stracciati: L’elevata domanda di interventi di chirurgia estetica crea confusione nel mercato. I prezzi bassi non dovrebbero essere l’unico criterio decisionale. Quando si prende in considerazione un trattamento all’estero è necessario assicurarsi che lo specialista soddisfi gli stessi criteri di qualità richiesti in Svizzera. Molti titoli specialistici esteri non prevedono lo stesso livello di qualifiche rispetto a un titolo svizzero.
  • Assicurazione di responsabilità civile: Il medico dovrebbe avere un’assicurazione di responsabilità civile per i trattamenti e le operazioni offerte. Questo spesso non è il caso dei fornitori a basso costo.

Anche se si prendono tutte le precauzioni, il risultato può differire da quello desiderato.


Ulteriori informazioni importanti si trovano nella guida Chirurgia plastica – una questione di fiducia – Tutto ciò che si deve sapere sulla chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica della Società svizzera di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.


Avete domande o dubbi su una diagnosi, una raccomandazione di trattamento o i passi successivi? Saremo lieti di consigliarvi. Prenotate un appuntamento per una breve consultazione tramite il nostro sito web.

Guida in formato PDF da stampare

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Associati all’OSP

Chi diventa membro della SPO è ben consigliato, assicurato e preparato in caso di necessità.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Dosaggio errato – completamente sedato

Come un semplice errore di farmaci può avere gravi conseguenze – e perché un controllo accurato all’ingresso in ospedale è essenziale.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

I suoi diritti relativi all’accesso ai medicamenti

La nostra nuova brochure offre indicazioni chiare e pratiche sull’accesso ai medicinali.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Diritti e doveri delle pazienti e dei pazienti

Hier geht es zum Merkblatt über die Rechte und Pflichten von Patient:innen...

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Malattia da protesi mammarie

Sintomi dopo protesi mammarie? Cos’è la breast implant illness e cosa sapere su diagnosi, rischi e rimozione degli impianti in silicone.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

E se il chirurgo estetico non fosse un medico?

Quando il “chirurgo estetico” non è un medico: rischi gravi e come proteggersi prima di sottoporsi a un trattamento cosmetico.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Non è indifferente come nasciamo

Molte donne si sentono sopraffatte durante il parto. Come possono i genitori prepararsi meglio e decidere in modo consapevole?

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Medical Gaslighting

Quando i sintomi vengono minimizzati o ignorati: cosa fare se non ti senti preso sul serio dal personale medico – consigli utili.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Disturbi ignorati dal personale sanitario

Quando i medici minimizzano i sintomi, le conseguenze possono essere gravi – un’esperienza diretta di medical gaslighting e mancanza di ascolto.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Dosaggio errato – completamente sedato

Come un semplice errore di farmaci può avere gravi conseguenze – e perché un controllo accurato all’ingresso in ospedale è essenziale.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Malattia da protesi mammarie

Sintomi dopo protesi mammarie? Cos’è la breast implant illness e cosa sapere su diagnosi, rischi e rimozione degli impianti in silicone.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

E se il chirurgo estetico non fosse un medico?

Quando il “chirurgo estetico” non è un medico: rischi gravi e come proteggersi prima di sottoporsi a un trattamento cosmetico.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Non è indifferente come nasciamo

Molte donne si sentono sopraffatte durante il parto. Come possono i genitori prepararsi meglio e decidere in modo consapevole?

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Disturbi ignorati dal personale sanitario

Quando i medici minimizzano i sintomi, le conseguenze possono essere gravi – un’esperienza diretta di medical gaslighting e mancanza di ascolto.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Pronto soccorso sovraccarichi

In svizzera i pronto soccorso sono sovraccarichi: perché succede, cosa comporta per i pazienti e quali alternative esistono in caso d’urgenza?

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Problemi dopo il trattamento odontoiatrico?

Una diagnosi errata e un trattamento costoso evitati grazie a un secondo parere: ecco come tutelarsi da cure dentistiche non necessarie.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Diritti e doveri delle pazienti e dei pazienti

Hier geht es zum Merkblatt über die Rechte und Pflichten von Patient:innen...

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Medical Gaslighting

Quando i sintomi vengono minimizzati o ignorati: cosa fare se non ti senti preso sul serio dal personale medico – consigli utili.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Pronto soccorso sovraffollati: cause e alternative

Pronto soccorso sovraccarichi e diagnosi mancate: perché servono soluzioni migliori e quali alternative esistono in caso d’emergenza.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Valutazione della necessità di trattamenti

Non tutte le cure sono sempre necessarie: queste 5 domande ti aiutano a decidere con consapevolezza insieme al tuo specialista.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Come accedere alla propria cartella clinica?

Scoprite come accedere alla vostra cartella clinica, quali diritti avete e cosa considerare per ottenere una copia completa e corretta.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen
No items found.
No items found.

Opuscoli

Associati all’OSP

Chi diventa membro della SPO è ben consigliato, assicurato e preparato in caso di necessità.

weiterlesen
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
Scarica il PDF

Opuscoli

I suoi diritti relativi all’accesso ai medicamenti

La nostra nuova brochure offre indicazioni chiare e pratiche sull’accesso ai medicinali.

weiterlesen
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
Scarica il PDF
Donate ora 
Diventate membri
Prenotate una consulenza