Per garantire il corretto funzionamento e l’ottimizzazione del nostro sito web, utilizziamo i cookie. Maggiori informazioni sono disponibili nella nostra Informativa sulla protezione dei dati.

Chiudi

Intervista: il parto deve diventare più olistico

22.9.25
|
Consigli
Rassegna dei media
Podcast
Blog

Anne Steiner dirige la Casa della nascita Nordstern di Aarau ed è responsabile della qualità e dell’innovazione presso la Federazione svizzera delle levatrici.

Signora Steiner, che cosa si intende per un buon parto?

Beh, questa è la domanda più difficile di tutte.Di solito, la prima cosa da sapere è se la madre è il bambino sono sani. Ma un parto perfetto

dal profilo medico può essere totalmente traumatico per una donna. E un parto in cui, dall’esterno, tante cose sono andate storte può essere un processo di formazione di una famiglia completamente gratificante e «positivo». La cosa fondamentale è che la madre senta di poter contribuire a plasmare il suo parto e mettere al mondo il bambino usando le risorse del suo corpo. Si tratta di essere «inclusi», di avere fiducia nei professionisti che forniscono assistenza.

Ed è qui che le cose vanno male troppo spesso?

Sì, forniamo assistenza in modo completamente frammentato, come se l’obiettivo fosse che ogni donna incontri il maggior numero possibile di specialisti. Prima si riceve la visita di un ginecologo, poi si fa una visita preliminare da qualche parte, un’altra équipe supervisiona il parto e un’altra ancora interviene durante il periodo postnatale. Questa frammentazione crea molte interruzioni che possono essere stressanti per le madri.

Esiste un altro modo di partorire, senza compromettere la sicurezza?

Sì, altri sistemi sono altrettanto sicuri, con meno interventi medici. Nei Paesi Bassi, ad esempio, l’ostetrica svolge più sistematicamente il ruolo di medico di base, una sorta di medico di famiglia. In Svizzera, l’onere principale ricade di fatto sul ginecologo, ovvero uno specialista. È come se i pazienti cardiopatici fossero assistiti costantemente da un cardiologo. Tuttavia, per le famiglie, prima e dopo il parto, sono importanti anche l’alimentazione, la riorganizzazione dei ruoli e le paure.

Quindi meno medicine e più ostetriche?

Sì e no. I medici sono indispensabili. Ed è loro compito concentrarsi sui rischi. Ma il nostro sistema nel suo complesso è orientato agli aspetti medici; la gravidanza e il parto come processo sociale di formazione di una famiglia non vi si riflettono. Ci sono altri modi per farlo.

Che consiglio può dare ai futuri genitori?

Invece di concentrarvi sul luogo del parto, concentratevi sulla continuità del percorso. Questo significa dare priorità alla ricerca di un’ostetrica per tutto il periodo, dalla gravidanza all’allattamento. Il luogo in cui avviene il parto non è così importante, purché si riceva il giusto livello di assistenza continua. Questo alleggerisce anche la pressione del mega-evento del parto.

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Associati all’OSP

Chi diventa membro della SPO è ben consigliato, assicurato e preparato in caso di necessità.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Dosaggio errato – completamente sedato

Come un semplice errore di farmaci può avere gravi conseguenze – e perché un controllo accurato all’ingresso in ospedale è essenziale.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

I suoi diritti relativi all’accesso ai medicamenti

La nostra nuova brochure offre indicazioni chiare e pratiche sull’accesso ai medicinali.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Diritti e doveri delle pazienti e dei pazienti

Hier geht es zum Merkblatt über die Rechte und Pflichten von Patient:innen...

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Malattia da protesi mammarie

Sintomi dopo protesi mammarie? Cos’è la breast implant illness e cosa sapere su diagnosi, rischi e rimozione degli impianti in silicone.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

E se il chirurgo estetico non fosse un medico?

Quando il “chirurgo estetico” non è un medico: rischi gravi e come proteggersi prima di sottoporsi a un trattamento cosmetico.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Chirurgia estetica

La chirurgia estetica comporta rischi. Ecco cosa considerare prima di un intervento e perché scegliere specialisti qualificati è fondamentale.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Non è indifferente come nasciamo

Molte donne si sentono sopraffatte durante il parto. Come possono i genitori prepararsi meglio e decidere in modo consapevole?

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Medical Gaslighting

Quando i sintomi vengono minimizzati o ignorati: cosa fare se non ti senti preso sul serio dal personale medico – consigli utili.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Dosaggio errato – completamente sedato

Come un semplice errore di farmaci può avere gravi conseguenze – e perché un controllo accurato all’ingresso in ospedale è essenziale.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Malattia da protesi mammarie

Sintomi dopo protesi mammarie? Cos’è la breast implant illness e cosa sapere su diagnosi, rischi e rimozione degli impianti in silicone.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

E se il chirurgo estetico non fosse un medico?

Quando il “chirurgo estetico” non è un medico: rischi gravi e come proteggersi prima di sottoporsi a un trattamento cosmetico.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Non è indifferente come nasciamo

Molte donne si sentono sopraffatte durante il parto. Come possono i genitori prepararsi meglio e decidere in modo consapevole?

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Disturbi ignorati dal personale sanitario

Quando i medici minimizzano i sintomi, le conseguenze possono essere gravi – un’esperienza diretta di medical gaslighting e mancanza di ascolto.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Pronto soccorso sovraccarichi

In svizzera i pronto soccorso sono sovraccarichi: perché succede, cosa comporta per i pazienti e quali alternative esistono in caso d’urgenza?

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Problemi dopo il trattamento odontoiatrico?

Una diagnosi errata e un trattamento costoso evitati grazie a un secondo parere: ecco come tutelarsi da cure dentistiche non necessarie.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Diritti e doveri delle pazienti e dei pazienti

Hier geht es zum Merkblatt über die Rechte und Pflichten von Patient:innen...

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Chirurgia estetica

La chirurgia estetica comporta rischi. Ecco cosa considerare prima di un intervento e perché scegliere specialisti qualificati è fondamentale.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Medical Gaslighting

Quando i sintomi vengono minimizzati o ignorati: cosa fare se non ti senti preso sul serio dal personale medico – consigli utili.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Pronto soccorso sovraffollati: cause e alternative

Pronto soccorso sovraccarichi e diagnosi mancate: perché servono soluzioni migliori e quali alternative esistono in caso d’emergenza.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Valutazione della necessità di trattamenti

Non tutte le cure sono sempre necessarie: queste 5 domande ti aiutano a decidere con consapevolezza insieme al tuo specialista.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Come accedere alla propria cartella clinica?

Scoprite come accedere alla vostra cartella clinica, quali diritti avete e cosa considerare per ottenere una copia completa e corretta.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen
No items found.
No items found.

Opuscoli

Associati all’OSP

Chi diventa membro della SPO è ben consigliato, assicurato e preparato in caso di necessità.

weiterlesen
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
Scarica il PDF

Opuscoli

I suoi diritti relativi all’accesso ai medicamenti

La nostra nuova brochure offre indicazioni chiare e pratiche sull’accesso ai medicinali.

weiterlesen
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
Scarica il PDF
Donate ora 
Diventate membri
Prenotate una consulenza