Per garantire il corretto funzionamento e l’ottimizzazione del nostro sito web, utilizziamo i cookie. Maggiori informazioni sono disponibili nella nostra Informativa sulla protezione dei dati.

Chiudi

Diritti e doveri delle pazienti e dei pazienti

25.3.25
|
Consigli
Rassegna dei media
Podcast
Blog

Diritto all’informazione

Informazione e consenso:
Avete il diritto di essere informati in modo completo e comprensibile sulla procedura medica o dentistica pianificata, per poter prendere una decisione consapevole in merito al trattamento proposto. Se qualcosa non vi è chiaro, non esitate a chiedere spiegazioni. In caso di interventi chirurgici, richiedete una copia del protocollo informativo, così da poterlo consultare con calma a casa, anche con i vostri familiari. Se avete ancora dei dubbi, siete liberi di chiedere un secondo parere.

Cartella clinica:
Il medico è tenuto a documentare nel vostro dossier sanitario il decorso della malattia, le diagnosi e l’andamento del trattamento. Anche i risultati delle visite e degli esami devono essere registrati. Avete in ogni momento il diritto di consultare la vostra cartella clinica e potete chiedere una copia completa della documentazione.


Sul nostro sito web, nella sezione "Guida: rilascio della cartella clinica", trovate un modello di lettera da utilizzare e adattare alla vostra richiesta.


Diritto di accettare o rifiutare un trattamento


Diritto all’autodeterminazione:

Solo dopo aver ricevuto informazioni esaustive sulla vostra diagnosi e sulle opzioni di trattamento disponibili, potete decidere in modo consapevole se accettare o rifiutare le proposte terapeutiche del medico. Avete inoltre il diritto di interrompere un trattamento o rifiutare esami preventivi.


L’Organizzazione Svizzera dei Pazienti (OSP) offre appuntamenti di consulenza per informarvi sulla "Disposizione del paziente Plus" (Advanced Care Plan).


Diritto alla privacy


Segreto professionale:

Medici e personale sanitario sono soggetti all’obbligo legale del segreto professionale. Le informazioni sul vostro stato di salute e sul trattamento devono essere trattate con riservatezza. Solo in casi eccezionali possono essere trasmesse senza il vostro consenso.


Protezione dei dati:

Il vostro dossier sanitario contiene dati considerati particolarmente sensibili ai sensi della legge federale sulla protezione dei dati (LPD). La LPD (per le cliniche private e le assicurazioni) e le leggi cantonali (per gli ospedali pubblici) garantiscono la protezione dei vostri dati. Tali dati possono essere trattati solo con il vostro consenso.


In alcuni casi – come malattie contagiose o sospetti di reato – esistono obblighi o diritti di notifica per i medici, che possono quindi trasmettere i dati anche senza il vostro consenso.


Integrità fisica e intimità:

Avete il diritto che la vostra privacy sia rispettata durante le cure mediche o dentistiche. Le visite devono avvenire in un ambiente adeguato e alla presenza del solo personale necessario. Commenti inappropriati da parte del medico possono essere respinti in qualsiasi momento. Solo in rari casi può essere necessario togliere slip o reggiseno durante un trattamento. Una spoliazione completa non è mai necessaria.


Diritto alla sicurezza


Diligenza medica:

Medici e personale devono rispettare standard di sicurezza e qualità. Avete diritto a un trattamento eseguito con la dovuta cura, anche se non vi è alcuna garanzia di successo.


Sicurezza del paziente:

Contribuite attivamente alla vostra sicurezza restando vigili e chiedendo chiarimenti in caso di dubbi. Segnalate irregolarità o errori e, se possibile, verificate cosa vi viene somministrato. Non abbiate timore di porre domande. Prima di lasciare l’ospedale, verificate se i servizi successivi (come medico di famiglia o Spitex) sono stati informati.


Diritto di presentare reclamo

Insoddisfazione per iltrattamento:
Se non vi siete sentiti compresi dal medico o avete dubbi sulla correttezzadelle cure ricevute, può essere utile un colloquio chiarificatore. Se non portaa una soluzione, potete rivolgervi all’ombudsman dell’ospedale o dellastruttura sanitaria coinvolta.


Doveri delle pazienti e dei pazienti


Obbligo di ridurre il danno:
La vostra assicurazione può ridurre le prestazioni se non adottate misureragionevoli per contenere le conseguenze del vostro stato di salute. Annotate leindicazioni del medico e chiedete chiarimenti se qualcosa non vi è chiaro.Esprimete subito le vostre riserve e informate il medico se non siete d’accordocon la terapia proposta.


Obbligo di informazione:

Informate il vostro medico in modo completo sul vostro stato di salute e descrivete i sintomi in modo preciso e dettagliato.


Informazioni sui costi:

Informatevi su chi coprirà i costi delle prestazioni mediche. In caso di trattamenti non obbligatori o in cliniche private, è essenziale ottenere una conferma scritta dei costi dalla cassa malati prima del ricovero.


Obblighi di notifica:

Se cambiate domicilio, siete tenuti a comunicarlo alla vostra cassa malati.


Controllo della fattura:

Verificate le fatture del medico o dell’ospedale subito dopo averle ricevute e, in caso di dubbio, rivolgetevi alla vostra assicurazione.


Assumersi la responsabilità:

Durante la terapia, fate tutte le domande necessarie in caso di dubbi. Informate il medico sulle vostre patologie pregresse. Richiedete una copia del protocollo informativo e dei referti rilevanti. Informatevi anche sulle fasi successive all’intervento, in particolare sulla riabilitazione e sulla possibile inabilità al lavoro.

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Associati all’OSP

Chi diventa membro della SPO è ben consigliato, assicurato e preparato in caso di necessità.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Dosaggio errato – completamente sedato

Come un semplice errore di farmaci può avere gravi conseguenze – e perché un controllo accurato all’ingresso in ospedale è essenziale.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

I suoi diritti relativi all’accesso ai medicamenti

La nostra nuova brochure offre indicazioni chiare e pratiche sull’accesso ai medicinali.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Malattia da protesi mammarie

Sintomi dopo protesi mammarie? Cos’è la breast implant illness e cosa sapere su diagnosi, rischi e rimozione degli impianti in silicone.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

E se il chirurgo estetico non fosse un medico?

Quando il “chirurgo estetico” non è un medico: rischi gravi e come proteggersi prima di sottoporsi a un trattamento cosmetico.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Chirurgia estetica

La chirurgia estetica comporta rischi. Ecco cosa considerare prima di un intervento e perché scegliere specialisti qualificati è fondamentale.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Non è indifferente come nasciamo

Molte donne si sentono sopraffatte durante il parto. Come possono i genitori prepararsi meglio e decidere in modo consapevole?

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Medical Gaslighting

Quando i sintomi vengono minimizzati o ignorati: cosa fare se non ti senti preso sul serio dal personale medico – consigli utili.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Consigli

Podcast

Rassegna dei media

Opuscoli

Disturbi ignorati dal personale sanitario

Quando i medici minimizzano i sintomi, le conseguenze possono essere gravi – un’esperienza diretta di medical gaslighting e mancanza di ascolto.

Scopri di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Scarica il PDF

Blog

Dosaggio errato – completamente sedato

Come un semplice errore di farmaci può avere gravi conseguenze – e perché un controllo accurato all’ingresso in ospedale è essenziale.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Malattia da protesi mammarie

Sintomi dopo protesi mammarie? Cos’è la breast implant illness e cosa sapere su diagnosi, rischi e rimozione degli impianti in silicone.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

E se il chirurgo estetico non fosse un medico?

Quando il “chirurgo estetico” non è un medico: rischi gravi e come proteggersi prima di sottoporsi a un trattamento cosmetico.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Non è indifferente come nasciamo

Molte donne si sentono sopraffatte durante il parto. Come possono i genitori prepararsi meglio e decidere in modo consapevole?

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Disturbi ignorati dal personale sanitario

Quando i medici minimizzano i sintomi, le conseguenze possono essere gravi – un’esperienza diretta di medical gaslighting e mancanza di ascolto.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Pronto soccorso sovraccarichi

In svizzera i pronto soccorso sono sovraccarichi: perché succede, cosa comporta per i pazienti e quali alternative esistono in caso d’urgenza?

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Blog

Problemi dopo il trattamento odontoiatrico?

Una diagnosi errata e un trattamento costoso evitati grazie a un secondo parere: ecco come tutelarsi da cure dentistiche non necessarie.

Leggi di più
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Chirurgia estetica

La chirurgia estetica comporta rischi. Ecco cosa considerare prima di un intervento e perché scegliere specialisti qualificati è fondamentale.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Medical Gaslighting

Quando i sintomi vengono minimizzati o ignorati: cosa fare se non ti senti preso sul serio dal personale medico – consigli utili.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Pronto soccorso sovraffollati: cause e alternative

Pronto soccorso sovraccarichi e diagnosi mancate: perché servono soluzioni migliori e quali alternative esistono in caso d’emergenza.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Valutazione della necessità di trattamenti

Non tutte le cure sono sempre necessarie: queste 5 domande ti aiutano a decidere con consapevolezza insieme al tuo specialista.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen

Consigli

Come accedere alla propria cartella clinica?

Scoprite come accedere alla vostra cartella clinica, quali diritti avete e cosa considerare per ottenere una copia completa e corretta.

weiterlesen
weiterlesen
Leggi di più
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
jetzt als pdf runterladen
No items found.
No items found.

Opuscoli

Associati all’OSP

Chi diventa membro della SPO è ben consigliato, assicurato e preparato in caso di necessità.

weiterlesen
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
Scarica il PDF

Opuscoli

I suoi diritti relativi all’accesso ai medicamenti

La nostra nuova brochure offre indicazioni chiare e pratiche sull’accesso ai medicinali.

weiterlesen
weiterlesen
weiterlesen
auf Spotify anhören
auf Apple Podcasts anhören
Scarica il PDF
Donate ora 
Diventate membri
Prenotate una consulenza